Porto Badisco

I sentieri di Torre Sant'Emiliano e Porto Badisco

Prossima data: 01/01/1970

Sabato 29 Maggio

È in programma un itinerario dove predomina decisamente la dimensione naturale. Nel primo tratto si cammina lungo la costa in prossimità del mare in un ambiente costellato da campi coltivati, circondato da una scogliera dolce ma aguzza.


Di estrema importanza in questo itinerario ( anche se non si può entrare all'interno) è la Grotta dei Cervi famosa per i suoi pittogrammi in cui ci raccontano della presenza dell'uomo già a partire del Neolitico e rappresenta una delle più importanti testimonianze preistoriche conosciute.
Scopriremo Torre Sant'Emiliano, la famosa "marmitta gigante", fino a Torre Minervino. La pausa pranzo la faremo alla cala di Porto Badisco, in cui ammireremo il fascino dell'insenatura, non per niente luogo scelto da Virgilio per far approdare Enea in fuga da Troia.
Faremo una bella sosta al bar "da Carlo" dove si potranno gustare i ricci di mare. Un itinerario completo e molto interessante.


MEETING POINT PRESSO Piazzetta Consiglio (Bar Alimentari da Carlo)  PORTO BADISCO (LE) ORE 9:30

Il percorso è prevalentemente naturalistico-geologico, si percorrono antichi tratturi tra affascinanti scogliere e pareti rocciose a picco sul mare. L'itineratio parte dalla Baia di Porto Badisco. Un fiume ha scavato nei secoli un suggestivo canalone. Il caratteristico fiordo che ne è scaturito e la spiaggia che accompagna al mare sono una delle cartoline più conosciute della regione. Una sorgente d'acqua dolce a pochi metri dal mare ne impreziosisce il valore geologico.

La roccia della graziosa baia conserva tracce importanti. Si susseguono piccole grotte abitate in epoca preisotrica, come la Grotta dei Cervi, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa ( viene denominata la Cappella Sisitina della Preistoria). Mentre su attraversa questo ambiente che sembra emerso da un racconto di Fantasy, si staglia davanti il promontorio su cui poggia la Torre Sant'Emiliano. Qui ammireremo oltre al paesaggio anche una piccola meraviglia del luogo: la marmitta dei giganti, una sorte di mortaio naturale creato nei secoli dalla forza dell'acqua. Al suo interno il lavorio del mare ha forgiato un masso sferico perfettamente levigato. Il sentiero continua ai piedi della Torre dove è possibile osservare da vicino la Grotta Sant'Emiliano. Al ritorno percorreremo un'altro sentiero fino al punto più elevato della scogliera a picco che ospita Torre Minervino

Programma Escursione:

Ore 9:30 Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo

- Incontro con la Guida

Ore 10:00 Partenza Escursione

- Inizio escursione Piazzetta Consiglio (Bar Alimentari da Carlo) 

- Cala di Porto Badisco

- Grotta dei Cervi

- Marmitta dei Giganti

- Ammireremo Torre Sant'Emiliano

- Isola Sant'Emiliano

- Grotta Sant'Emiliano

- Sentiero naturalistico

- Skafe al casotto

- Antiche Pajare

- Sentiero Otranto-Leuca

- Torre Minervino

- Belvedere di Porto Badisco

- Masseria Cippano

Ore 18:00 Fine Escursione




I POSTI SONO A NUMERO CHIUSO E LIMITATI!!!

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA 10€ (Bambini da 12 a 18 anni 7€)

(Visita guidata intera giornata - Accompagnatori - Assicurazione)

LA QUOTA COMPRENDE:

- Visita guidata naturalistica-geologica del Sentiero di Torre Sant'Emiliano e Porto Badisco;

- Accompagnatori;

- Assicurazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Pranzo;

- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".

Scegli gli Eventi e i Tour organizzati da Toureventitalia.

Sono selezionati per creare una bella comitiva di viaggio per divertirsi e viaggiare in totale sicurezza e con ogni comodità.

- Scegli la qualità e il miglior rapporto qualità/prezzo!

- Scegli l’esperienza e l’affidabilità!

 

LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ESCURSIONI E IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID19:


 Confermata l'adesione ti sarà inviato tramite indirizzo email "Il modulo richiesta iscrizione all'evento/Regolamento" che deve essere obbligatoriamente compilato e consegnato il giorno dell'evento al capogruppo.

*Il Seguente documento contenente il Modulo di Richiesta Partecipazione + Auto-dichiarazione Covid

****VA OBBLIGATORIAMENTE, letto, stampato e firmato, prima o contestualmente il giorno dell’escursione, da ogni singolo partecipante!!!

**Se impossibilitati a stampare e firmare prima ci saranno moduli a disposizione da firmare obbligatoriamente lo stesso giorno prima della partenza.

TOUREVENTITALIA, una nuova realtà per viaggiare 

Non vedi l'ora di partire?

Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.

Assistenza Clienti whatshapp