Otranto
Domenica 23 Maggio
Un emozionante Escursione lungo il Sentiero d'Otranto per ammirare Faro di Punta Palascia ed i Sentieri naturalistici del Parco Naturale Otranto-Leuca. Partiremo dalla Cava di Bauxite, il suo laghetto con le suggestive dune di terra rossa.
Visiteremo la località Orte per poi continuare alla scoperta di torre del Serpe. Da qui ripartiremo verso Punta Palascia dove arriveremo sino al Faro per fermarci sul punto più ad Est d'Italia, osservando sullo sfondo dell'Adriatico le montagne dell'Albania e l'Isola greca di Corfù, che da qui sembrano quasi potersi toccare.
Visiteremo per chi parteciperà al pranzo anche l'ipogeo di Torre Pinta
Nell’entroterra a pochi km da Otranto si estende un’area ricca di testimonianze relative alle antichissime origini di Otranto.
La più importante è sicuramente l’ipogeo neolitico di Torre Pinta, trasformato probabilmente in luogo di culto cattolico dai monaci basiliani intorno all’anno Mille.
La struttura è caratterizzata da un lungo dromos (corridoio) con volta a botte, disseminato di cellette funerarie e culminante in un vano dalla forma sferica dal quale s’innalza una torre colombaia del XVII secolo.
MEETING POINT PRESSO LAGHETTO EX CAVA DI BAUXITE ( OTRANTO - LE) ORE 9:00
Si parte dal Laghetto di Bauxite per poi procedere verso la Masseria Orte (Otranto - LE) e si arriva presso il simbolo di Otranto, la Torre del Serpe.
L’itinerario si sviluppa interamente su fondo naturale (terre rosse) con roccia affiorante e ha una durata di 3h.
Lasciato il parcheggio ci si dirige verso la costa retrostante la Masseria in direzione Est, dove è ancora visibile il basamento in calcestruzzo di un bunker della seconda guerra mondiale.
INOLTRE PER CHI VORRA' UNIRSI AL PRANZO, VISITEREMO ANCHE L'IPOGEO DI TORRE PINTA
(Quota Pranzo 22€ - La quota sarà versata in loco)
Programma Escursione
Ore 9:00 Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
- Incontro con la Guida
Ore 09:30 Partenza Escursione:
- Torre del Serpe
- La foresta fossile
- Baia e Grotta Palombara
- Grotta dell'Orte
- Torre dell'Orte
- Masseria Orte
- Laghetto ex Cava di Bauxite
- Le Dune rosse di Bauxite
- Escursione sul Sentiero di Capo d'Otranto
Ore 12:45 Fine escursione
- Pranzo + Visita dell'Ipogeo di Torre Pinta
Chi resterà a pranzo, visiterà l'ipogeo di Torre Pinta ad Otranto. Il pranzo sarà in un agriturismo tipico di Otranto, un posto davvero unico.
Per chi ha il piacere di restare a pranzo con il gruppo è previsto un menù di gruppo ( Prenotazione pranzo su richiesta contattando il 328.0740855)
I POSTI SONO A NUMERO CHIUSO E LIMITATI!!!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA 12€ (Bambini da 8 a 15 anni 6€)
(Visita guidata intera giornata - Accompagnatori - Assicurazione)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Visita guidata dei Sentieri naturalistici del Parco Naturale Orte;
- Accompagnatori;
- Assicurazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Pranzo;
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".
Scegli gli Eventi e i Tour organizzati da Toureventitalia.
Sono selezionati per creare una bella comitiva di viaggio per divertirsi e viaggiare in totale sicurezza e con ogni comodità.
- Scegli la qualità e il miglior rapporto qualità/prezzo!
- Scegli l’esperienza e l’affidabilità!
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ESCURSIONI E IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID19:
► Confermata l'adesione ti sarà inviato tramite indirizzo email "Il modulo richiesta iscrizione all'evento/Regolamento" che deve essere obbligatoriamente compilato e consegnato il giorno dell'evento al capogruppo.
*Il Seguente documento contenente il Modulo di Richiesta Partecipazione + Auto-dichiarazione Covid
****VA OBBLIGATORIAMENTE, letto, stampato e firmato, prima o contestualmente il giorno dell’escursione, da ogni singolo partecipante!!!
**Se impossibilitati a stampare e firmare prima ci saranno moduli a disposizione da firmare obbligatoriamente lo stesso giorno prima della partenza.
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui