Porto Selvaggio - Nardò

Tra Storia e Natura: Orchidee in Fiore a Porto Selvaggio

Prossima data: 13/04/2025

ll Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano è un'area naturale protetta ricadente interamente nel territorio del Comune di Nardò.

Pini d’Aleppo, acacie, tamerici e lecci rivestono questa fascia costiera frastagliata e ricca di grotte, anfratti e cavità carsiche.

Ogni passo a Porto Selvaggio non possiamo non pensare a lei, "una donna contro tutti".
Ed è proprio una meravigliosa orchidea a ricordarci Renata,
l'Ophrys Renatafonte: Ibrido di orchidea selvatica, (Ophrys candica x Ophrys parvimaculata), descritto dai naturalisti salentini Roberto Gennaio, Marco Gargiulo, Piero Medagli e Francesco Salvatore Chetta.
Se abbiamo la fortuna di poter godere oggi di quel paesaggio, di quel mare di un azzurro immenso, dei suoi tramonti, lo dobbiamo a LEI, al suo coraggio.

La storia e la sopravvivenza di Porto Selvaggio sono indissolubilmente legati alla figura di Renata Fonte, donna straordinaria che ha speso la propria vita a difesa del suo territorio e in nome della bellezza. Il suo fu atto di coraggio e immenso amore verso un luogo meraviglioso, vero scrigno di biodiversità.


I POSTI SONO A NUMERO CHIUSO E LIMITATI!!!

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA 13€ 

I bambini dai 10 ai 18 anni 7€ 

(Visita guidata Escursionistica AIGAE - Accompagnatore - Assicurazione) 

Programma Escursione 

  1. Ore 09:00  Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo - AREA PARCHEGGIO "FICODINDIA" (Porto Selvaggio) - (POSIZIONE GOOGLE MAPS: https://maps.app.goo.gl/NMa1Zvu17kzRxMrX7 )
  2. Ore 09:30 Inizio escursione
    • Torre Uluzzo
    • Sentiero Porto Selvaggio
    • Grotta del Cavallo
    • Baia di Porto Selvaggio
    • Parco Naturale di Porto Selvaggio
  1. Ore 13:30 Fine escursione
  2. per chi vuole dopo: SOSTA PRANZO AL SACCO (Per godersi e rilassarsi)

DETTAGLI ESCURSIONE:

-Lunghezza del percorso:7 Km;

-Tipologia di fondo: Terreno battuto e roccia;

-Durata: circa 4-4:30 ore;

-Difficoltà:  E/T (escursionistica/turistica);

-Dog Friendly, di piccola taglia.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:

  • Obbligatorio per partecipare l'utilizzo di scarpe da trekking o da ginnastica;
  • Pantalone lungo;
  • Repellente per insetti;
  • Pranzo al sacco;
  • Acqua e snack. 

DA SAPERE

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Visita guidata;
  • Accompagnatore/ice;
  • Assicurazione medica.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".

RECESSO DEL CLIENTE, PENALI  DI CANCELLAZIONE:

  • Dalla conferma fino a 6 giorni prima della partenza l'acconto sarà rimborsato con l'emissione di un voucher;
  • Dopo tali termini sarà addebitato il 100% della quota totale.

NOTA BENE E LEGGERE ATTENTAMENTE:

  • L'escursione si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 13 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro come da programma;
  • Aderendo all'escursione il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il percorso;
  • L'escursione sarà annullata o posticipata solo in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti oppure in caso di eventuali comunicazioni allerte meteo;
  • Gli assistenti di Tour Eventi Italia NON ATTENDERANNO eventuali ritardatari.

DIREZIONE TECNICA: Agenzia Viaggi Tour Eventi Italia

GUIDA ESCURSIONISTICA AIGAE: Ileana Tedesco

Non vedi l'ora di partire?

Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.

Assistenza Clienti whatshapp