Dal 29 Marzo all'1 Aprile
4 giorni per ammirare la Sicilia nel periodo Pasquale
La bellezza della terra di Sicilia è rappresentata dalla sua antica cultura e dalle testimonianze archeologiche che, giunte sino ai nostri giorni, sono capaci di farci scoprire, fra storie, leggende e le mille sfumature. In questo tour visiteremo il Tempio e Teatro di Segesta, con l'incredibile storia e la bellezza dei suoi siti archeologici, parteciperemo alla famosissima processione dei Misteri di Trapani, una tradizione secolare con 18 gruppi scultorei. Scopriremo Trapani con il Museo Pepoli, Palermo con il Santuario di Santa Rosalia e l'Oratorio di Santa Cinta.
Trapani - Palermo - Segesta - Mondello - Tindari - Santuario Santa Rosalia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA
447€
fino al 5 Febbraio 417€
(Quota bambini da 3 anni fino a 10 anni in camera tripla) 387€
CAMERE USO SINGOLA FINITE!
Acconto di 150€ per bloccare l'adesione e il saldo 8 giorni dalla data di partenza
(La prenotazione si riterrà confermata con il rilascio di un acconto)
PROGRAMMA
Giovedì 28 Marzo:
Il viaggio inizia con l’arrivo del Pullman Gran Turismo che ferma a:
- SURANO (Stazione di Servizio vicino il Gulliver) ORE 18:45
- MAGLIE (Parcheggio Largo Cimitero) ORE 18:55
- LECCE (Foro Boario) ORE 19:30
- BRINDISI (Tribunale, via Togliatti) ORE 20:10
- FRANCAVILLA F. (Stazione di servizio, Mengoli Petroli) ORE 20:40
- TARANTO (Porto Mercantile) ORE 21:10
- METAPONTO (Stazione di Servizio a Scanzano J.) ORE 22:45
Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate: https://www.toureventitalia.com/fermate
Gli orari e le fermate potrebbero subire variazioni e saranno confermati 4 giorni prima dalla data di partenza.
Venerdì 29 Marzo:
- Ore 09:00 Arrivo nella città di Trapani, incontro con la guida e visita guidata. Visiteremo Corso Vittorio Emanuele, l’antica ‘Loggia’, che insieme a via Torrearsa e a via Garibaldi rappresenta il salotto della città. Visiteremo la Chiesa del Purgatorio, con i venti Gruppi sacri dei Misteri che caratterizzano la processione del Venerdì Santo. Sul corso Vittorio Emanuele vedremo anche la Chiesa del Collegio e la Cattedrale di San Lorenzo. Continuando la nostra passeggiata con il Museo Museo Regionale A. Pepoli. (Biglietto di ingresso 7€). Ospita al suo interno importanti collezioni archeologiche, pittura siciliana, numismatica, ceramica ed oreficeria, oltre a centinaia di pezzi in corallo (lavorazione tipica trapanese).
- Ore 12:45 Fine visita guidata e pausa pranzo libera oppure di gruppo su richiesta, confermando il Menù inviato nel gruppo whatsapp.
- Ore 14:00 Check-in in hotel e sistemazione nelle camere in centro a Trapani.
- Ore 16:00 Pomeriggio libero per partecipare alla Processione dei Misteri di Trapani. Ogni anno, il Venerdì Santo a Trapani, si vive una grande emozione, ovvero il ripetersi di una tradizione secolare che rappresenta la passione e la morte di Cristo: La Processione dei Misteri. Si tratta di 18 gruppi scultorei più due simulacri, realizzati in legno, tela e colla tra il XVII il XVIII secolo dalle fiorenti botteghe artigiane trapanesi.
- Ore 21:00 Cena e Pernottamento. L'uscita serale è libera, per chi desidera godersi il bellissimo panorama della città.
Sabato 30 Marzo:
- Ore 08:00 Colazione in Hotel e partenza verso Segesta.
- Ore 09:45 Arrivo previsto a Segesta e inizio visita guidata. Visiteremo il Tempio e il Teatro di Segesta (Biglietto Ingresso 12,50€ + 2,50€ costo Navetta). Il Tempio di Segesta è un parco archeologico che si snoda sull’antica città degli Elimi, le cui testimonianze sono il simbolo della multiculturalità Siciliana, un viaggio nel passato che vi lascerà senza fiato. "Il percorso prevede un tratto in salita".
- Ore 12:30 Ritrovo e partenza per Mondello.
- Ore 13:30 Arrivo previsto a Mondello. Il centro di Mondello è un luogo ricco di fascino e storia. Passeggiando per le sue strade, potrai ammirare le eleganti ville in stile liberty che caratterizzano il paesaggio urbano. Pausa pranzo libera e tempo libero per una passeggiata in centro.
- Ore 15:30 Ritrovo e partenza per il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino, Palermo.
- Ore 16:15 Ingresso gratuito e visita libera del Santuario.
- Ore 17:15 Ritrovo e trasferimento in Hotel a Palermo.
- Ore 20:30 Cena e Pernotto. L'uscita serale è libera nel centro di Palermo.
Domenica 31 Marzo:
- Ore 08:00 Colazione in Hotel e partenza verso il centro di Palermo.
- Ore 09:30 Incontro con la guida e inizio visita guidata. Visiteremo la sontuosa Cattedrale (XII sec), principale luogo di culto cattolico della città e del Centro, Piazza Marina, Via Vittorio Emanuele, Piazza Pretoria detta anche della Vergogna e l'Oratorio di Santa Cinta (Biglietto ingresso 3€). Concluderemo la visita al mercato Vucciria, piccolo mercato ma molto folcloristico.
- Ore 12:30 Pausa pranzo libera o di gruppo su richiesta, confermando il Menù inviato nel gruppo whatsapp.
- Ore 15:30 Pomeriggio libero per una passeggiata in centro o ritorno in hotel.
- Ore 18:00 Inizio Santa Messa a Palermo per chi sarà interessato.
- Ore 21:00 Cena e Pernotto. L'uscita serale è libera nel centro di Palermo.
Lunedì 1 Aprile:
- Ore 08:00 Colazione in Hotel e sistemazione dei bagagli in pullman.
- Ore 09:00 Ritrovo e partenza per Tindari.
- Ore 11:30 Arrivo previsto a Tindari. Un luogo talmente bello da avere inspirato Andrea Camilleri per un episodio del Commissario Montalbano. Tempo libero per una passeggiata al Santuario di Tindari, il simbolo del santuario è la statua della Madonna Nera. "Il percorso prevede un tratto in salita". E' presente anche un’area archeologica che racchiude i resti dell’antica città con un Teatro Greco, di sicuro il monumento antico simbolo della città.
- Ore 12:00 Pausa pranzo libera.
- Ore 13:30 Ritrovo e partenza per il ritorno previsto in serata. Il pullman effettuerà le stesse fermate del percorso di andata.
Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.
DA SAPERE
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in Pullman Gran Turismo con escursioni come da programma;
- Visita Guidata di Trapani, Palermo e Segesta;
- Biglietto traghetto per Messina;
- Cena, pernottamento e prima colazione in Hotel;
- Accompagnatore/ice;
- Radiotrasmittenti durante le visite guidate;
- Assicurazione Medica Allianz Global Assistance.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Supplemento Camera Singola (25€ a notte);
- Ingresso Tempio e Teatro di Segesta (12,50€);
- Navetta Tempio di Segesta (2,50€)
- Ingresso Museo Regionale Pepoli, Trapani (7€);
- Ingresso Oratorio di Santa Cinta (3€);
- Pranzi;
- Cuffie radiotrasmittenti (1,5€);
- Tassa di soggiorno Hotel;
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".
NOTA BENE E LEGGERE ATTENTAMENTE:
- Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 35 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza;
- Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio;
- Il viaggio sarà annullato o posticipato solo in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti oppure in caso di eventuali comunicazioni allerte meteo;
- Gli assistenti di Tour Eventi Italia NON ATTENDERANNO eventuali ritardatari e il pullman partirà all'orario indicato nel programma;
- Si prega di comunicare in fase di prenotazione eventuali intolleranze o allergie alimentari, nonché tipologie di cibo assolutamente indesiderate (es: pesce, derivati del latte ecc.).
Qualsiasi comunicazione tardiva e fatta durante il viaggio non potrà essere presa in considerazione;
- I posti in Pullman saranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione salvo priorità per motivi di salute certificati.
RECESSO DEL CLIENTE, PENALI DI CANCELLAZIONE:
- Dalla conferma fino a 30 giorni prima della partenza l'acconto sarà rimborsato;
- Da 29 a 17 giorni la quota di acconto sarà trattenuta;
- Da 16 a 8 giorni sarà trattenuto il 70% della quota totale;
- Dopo tali termini sarà addebitato il 100% della quota totale;
DIREZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI KALINTOUR s.r.l
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui