Iseo

Emozioni sulle Alpi: Trenino del Bernina, Lago d'Iseo, Bergamo e Brescia

Prossima data: 01/01/1970

Dal 16 al 20 luglio

Un'esperienza di viaggio per ammirare le Alpi con il Treno del Bernina, visiteremo il Lago d'Iseo con le tre isole, Bergamo, St. Moritz e Brescia

IUn viaggio di gruppo straordinario per vivere la magia delle Alpi, tra panorami mozzafiato, borghi storici e affascinanti città lacustri. Un itinerario che unisce natura, cultura e paesaggi unici, con l’esperienza indimenticabile del Trenino del Bernina, uno dei percorsi ferroviari più spettacolari al mondo!

Il viaggio sul Trenino del Bernina è una fiaba su rotaie attraverso le Alpi, dai vigneti della Valtellina ai ghiacciai del Bernina. Un indimenticabile viaggio fino al cielo  più bello del mondo…su fino a 2.253 metri di altezza… passando attraverso l’incantevole paesaggio della Valtellina e dell’Engadina… Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA

dopo il 15 Marzo 697€ 

fino al 16 Aprile 657€

 (Quota bambini in camera tripla fino a 12 anni) 607€  

CAMERE DOPPIE USO SINGOLA TERMINATE!

Acconto di 300€ per bloccare l'adesione e il saldo 20 giorni dalla partenza

 (La prenotazione si riterrà confermata con il rilascio di un acconto)

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Martedì 15 Luglio:

Il viaggio inizia con l’arrivo del Pullman Gran Turismo che ferma a:

  • SURANO (Stazione di servizio vicino al Gulliver) ORE 19:15
  • MAGLIE (Parcheggio Vigili del fuoco, lato Euronics) ORE 19:30
  • LECCE (Foro Boario, City Terminal) ORE 20:10
  • BRINDISI (Fermata dei bus davanti al Tribunale, via Togliatti) ORE 20:40
  • MONOPOLI (Via S.Marco-Parcheggio Liceo) ORE 21:40
  • BARI (Fermata dei bus vicino all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII) ORE 22:00
  • MOLFETTA (Casello autostradale uscita Molfetta) ORE 22:30

Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate: https://www.toureventitalia.com/fermate

Mercoledì 16 Luglio:

  • Ore 09:00 Arrivo previsto a Brescia. Incontro con la guida e inizio della visita guidata. Una “città di pietra” in cui duemila anni di storia si manifestano serrati in ogni piazza, lungo ogni via e ad ogni angolo. Sorpresa dopo sorpresa Brescia vale un viaggio. La città più antica con i resti Archeologici Romani. Attraversando strade pedonali tra le più eleganti della città si raggiungerà Piazza del Duomo, dove si trovano affiancate le due cattedrali della città. Brescia è l’unica città d’Italia ad aver mantenuto l’uso paleocristiano della doppia cattedrale. L’affetto dei bresciani va in particolare al Duomo Vecchio, chiamato Rotonda per la forma circolare della sua pianta. (Biglietto di ingresso Duomo Vecchio 4€). Visiteremo Piazza della Loggia, Piazzetta Tito Speri per ascoltare il racconto delle eroiche Dieci giornate di Brescia, la Leonessa d’Italia, combattute nel corso del nostro Risorgimento e si conclude in Piazza della Vittoria, l’ultima grande spianata urbana di un intero quartiere, voluta nel 1932 dal regime fascista.
  • Ore 13:30 Pausa pranzo autogestita o di gruppo (il menù sarà inviato nel gruppo whatsapp) e tempo libero.
  • Ore 15:30 Ritrovo e trasferimento in Hotel 4* a Brescia
  • Ore 16:00 Check-in e sistemazione nelle camere.
  • Ore 20:30 Cena in Hotel e pernotto.

Giovedì 17 Luglio:

  1. Ore 08:00 Colazione in Hotel, e partenza per Tirano
  2. Ore 11:30 Arrivo a Tirano, disbrigo delle formalità doganali sistemazione a bordo del Trenino Rosso del Bernina con una carrozza riservata in 2 classe e partenza per St. Moritz. (Biglietto del Treno 25€). I finestrini apribili consentono foto e piccoli video senza il riflesso del vetro. Salire sul Trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Arrivo a St. Moritz e passeggiata libera all'interno della famosa cittadina Svizzera situata nell’Alta Engadina e sorta nel XIX secolo, è una delle località turistiche più famose del mondo elegante ed esclusiva al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Situata in riva ad un pittoresco lago. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata e pausa pranzo autogestita.
  3. Ore 15:45 Ritrovo e trasferimento in Hotel 4* a Brescia.
  4. Ore 20:30 Cena in Hotel e pernotto.

Venerdì 18 Luglio:

  1. Ore 08:00 Colazione in Hotel, e partenza per il Lago d'Iseo. Girare dentro ad una fiaba. Un’isola meravigliosa fuori dal tempo, costellata da piccoli borghi e panorami da togliere il fiato.
  2. Ore 10:00 Arrivo previsto e navigazione in battello per Monte Isola, montagna verde che erge dal Lago di Iseo. (Biglietto barca per il giro delle 3 Isole 20€). Monte Isola, l’isola abitata più grande dei laghi europei, con le sue barche colorate, le strette viuzze e le ripide scalinate, negozietti e profumi di lago. Sulle sue rive sorgono antichi borghi e pittoresche cittadine. Sosta a Peschiera Maraglio e visita del piccolo borgo con il castello Oldofredi (esterno) e la chiesa di S. Michele (interno). A seguire tempo libero e pausa pranzo autogestita.
  3. Ore 14:30 Ritrovo e trasferimento ad Iseo, con visita guidata del centro storico. Tra i paesi rivieraschi del lago, Iseo è quello che ha conservato meglio l’organizzazione urbana medievale, le origini sono molto antiche, risalenti all’età preistorica. Visiteremo il Monumento di Garibaldi, la Chiesa di S. Maria al Mercato, Pieve di S. Andrea e Piazza Garibaldi.
  4. Ore 17:30 Ritrovo e trasferimento in Hotel 4* a Brescia.
  5. Ore 20:00 Cena in Hotel e pernotto.

Sabato 19 Luglio:

  1. Ore 08:00 Colazione in Hotel, e partenza direzione Bergamo.
  2. Ore 10:00 Arrivo previsto a Bergamo, una città spettacolare sopra e sotto. La Città Bassa è il cuore pulsante della vita della città “moderna” e ha visto il suo maggiore splendore tra l’Ottocento e il Novecento. Visiteremo il teatro Donizzetti (esterno), dedicato al celebre compositore, l’imponente Torre dei Caduti, il Quadriportico del Sentierone, il monumento a Giacomo Manzù, la Chiesa di San Bartolomeo, il Chiostro di Santa Marta, che ospitano capolavori di artisti rinascimentali e contemporanei. Una zona poco conosciuta di Bergamo, che rivelerà insoliti e inaspettati tesori.
  3. Ore 13:00 Pausa pranzo autogestita. Tempo libero per una passeggiata in centro e godersi la città.
  4. Ore 14:30 Ritrovo e proseguo della visita guidata. La seconda parte della visita prende il via dall’antica Via Ferdinandea per raggiungere la caratteristica funicolare (Biglietto funicolare 3,50€) , che dal 1887 collega la Città Bassa con Città Alta passando attraverso le Mura cinquecentesche, oggi nella lista del Patrimonio UNESCO. Si arriverà quindi in Città Alta e quindi in Piazza Vecchia e in Piazza Duomo, centri rispettivamente della vita civile e religiosa della città, incorniciata da splendidi edifici splendidi: l’antico Palazzo della Ragione, la Torre Civica (meglio nota come “Campanone”), la preziosa Basilica di Santa Maria Maggiore (Biglietto di ingresso 5€), il Battistero trecentesco, la Cattedrale di Sant’Alessandro, la bellissima Biblioteca civica.
  5. Ore 17:45 Ritrovo e trasferimento in Hotel 4* a Brescia. 
  6. Ore 20:30 Cena in Hotel e pernotto.

Domenico 20 Luglio:

  1. Ore 08:00 Colazione in Hotel, sistemazione dei bagagli in pullman e partenza per il ritorno. 
  2. Ore 12:30 Pausa pranzo autogestita in autogrill. Il bus effettuerà le stesse fermate del percorso di andata.

Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.

DOCUMENTI RICHIESTI

Carta d'identità valida per l'espatrio.

Info Utili:

  • Le escursioni saranno guidate con guide locali in lingua italiana

  • Per motivi logistici in loco le escursioni possono subire delle variazioni pur mantenendo l'integrità del programma.

Escursioni e Supplementi per gli ingressi a persona: 

  • Biglietto barca per il giro delle 3 Isole del Lago Iseo (20€);
  • Biglietto Treno del Bernina (25€);
  • Biglietto di ingresso Duomo Vecchio di Brescia (4€);
  • Biglietto funicaolare di Bergamo (3,50€);
  • Biglietto Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo (5€);

DA SAPERE

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in Pullman Gran Turismo;
  • Cena, pernottamento e prima colazione in Hotel 4*;
  • Visita guidata del Lago d'Iseo, Brescia e Bergamo;
  • Parcheggi e Pass;
  • Accompagnatore/ice;
  • Radiotrasmittenti durante le visite guidate;
  • Assicurazione Medico-Bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Supplemento Camera Singola (30€ a notte);
  • Biglietto barca per il giro delle 3 Isole del Lago Iseo (20€);
  • Biglietto Treno del Bernina (25€);
  • Biglietto di ingresso Duomo Vecchio di Brescia (4€);
  • Biglietto funicaolare di Bergamo (3,50€);
  • Biglietto Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo (5€);
  • Assicurazione Rimborso per Annullamento o Malattia;
  • Pranzi;
  • Tassa di soggiorno in Hotel;
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".


NOTA BENE E LEGGERE ATTENTAMENTE:

  • Le visite si svolgeranno anche in caso di pioggia;
  • Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 35 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza;
  • Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio;
  • Il viaggio sarà annullato o posticipato solo in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti oppure in caso di eventuali comunicazioni allerte meteo;
  • Gli assistenti di Tour Eventi Italia NON ATTENDERANNO eventuali ritardatari e il pullman partirà all'orario indicato nel programma;
  • Si prega di comunicare in fase di prenotazione eventuali intolleranze o allergie alimentari, nonché tipologie di cibo assolutamente indesiderate (es: pesce, derivati del latte ecc.).
    Qualsiasi comunicazione tardiva e fatta durante il viaggio non potrà essere presa in considerazione;
  • I posti in Pullman saranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione salvo priorità per motivi di salute certificati.

RECESSO DEL VIAGGIATORE - PENALI DI CANCELLAZIONE:

Il viaggiatore ha facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento prima della partenza, con le seguenti condizioni economiche:

  • Dalla conferma fino a 45 giorni prima della partenza l'acconto sarà rimborsato;
  • Da 44 a 17 giorni la quota di acconto sarà trattenuta;
  • Da 16 a 8 giorni sarà trattenuto il 70% della quota totale;
  • Dopo tali termini sarà addebitato il 100% della quota totale;

In ogni caso, il recesso dovrà essere comunicato per iscritto all’agenzia e avrà efficacia dalla data di ricezione della comunicazione.

Non vedi l'ora di partire?

Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.

Assistenza Clienti whatshapp